

THE COLD IS MY TEACHER
Il freddo ti porta nel presente, ti insegna a gestire il dolore e lo stress, cambia la percezione delle sfide e delle avversità della vita.

Mike Scherer

Era un periodo particolarmente impegnativo della mia vita quando, quasi per caso, scoprii il metodo Wim Hof. Lessi un libro che parlava di come l’uomo avesse perso il legame con la natura e di come il comfort che tanto cercavamo nel corso della nostra evoluzione non ci avesse portato affatto al benessere. Non appena iniziai a leggerlo, lanciai il libro sul letto e decisi di provare subito qualcosa di diverso: mi buttai in un gelido pozzo. Dopotutto, pensai, non poteva essere più difficile di altre situazioni stressanti che stavo vivendo.
Mi sbagliavo. Iniziai a sentire il freddo, ma mi costrinsi a resistere, facendo appello alla mia forza di volontà e al mio coraggio. Eppure, nonostante la difficoltà, andai avanti. Un attimo di fatica, poi il silenzio. La mente si calmò, il respiro si fece profondo. Una sensazione di pace e di libertà mi pervase, come se avessi trovato una connessione profonda con me stesso. In quel momento, smisi di pensare e cominciai a sentire, smisi di sopravvivere e cominciai a vivere.


Da sempre ho amato mettere in gioco il mio fisico e la mia mente. Da piccolo praticavo karate, dove imparai l'importanza dell'armonia tra mente e corpo. Più tardi intrapresi la sfida di entrare nelle forze speciali in svizzera.
Innamorato di scienza e salute, ma anche di spiritualità, decisi di iscrivermi all'accademia del metodo Wim Hof, e attualmente sono un fisioterapia.
Le mie esperienze mi hanno portato a ricercare il dolore e lo stress, insegnandomi delle basi che voglio condividere con voi

Il mio primo incontro con Wim Hof fu nel 2020 in Polonia, al corso per istruttori.


Corso avanzato per istruttori Stroe (NL)


Corso master per istruttori Przesieka (PL)

Corso istruttori livello 2 Przesieka (PL)
.jpg)

Workshop con Wim a Cologna (DE)
Titolo 3
2020
Quello che amo del metodo Wim Hof
è la sua capacità di conciliare gli opposti.
Il metodo ci permette di rafforzare il nostro corpo e il nostro spirito e ci permette di acquisire più confidenza nelle nostre capacità, ma nello stesso tempo ci rende anche umili di fronte alle forze della natura e il mondo. Il freddo ci agita e ci porta in uno stato di euforia, ma ci insegna a rimanere calmi e rilassati nel discomfort. La respirazione ci permette di attivare la modalità "attacco o fuga", ma per finire si ritorna in uno stato di calma e pace. Il metodo ci aiuta ad accettare ed affrontare i nostri demoni e i nostri lati oscuri, ma nello stesso tempo ci permette di risplendere con la nostra luce e vitalità.