top of page
Progetto senza titolo (1).png

In cosa consiste un

Workshop/Corso del metodo Wim Hof

I corsi del Metodo Wim Hof sono progettati per introdurre i partecipanti ai tre pilastri fondamentali del metodo:

  1. Tecnica di respirazione: sessioni guidate di respirazione per preparare la fisiologia e la mente al bagno freddo, e affrontare il discomfort.

  2. Esposizione al freddo: bagni nel ghiaccio per stimolare la resilienza mentale, il rilascio di sostanze associate alla salute psicofisica, la riconnessione mente corpo.

  3. Impostazione mentale: esercizi di meditazione e concentrazione per preparare la mente.

WhatsApp Image 2025-02-11 at 20.37.54.jpeg

Tipici corsi/workshop:

  • Corsi per principianti: Si svolge in gruppo, per una durata di 3-5 ore e può essere organizzato in spazi aperti e/o con appoggio di infrastrutture (appartamenti/locali/ecc). Di solito l'esposizione al freddo viene effettuata in tinozze ghiacciate in un ambiente sicuro e controllato.

  • Corsi per avanzati: Per chi ha già un po' di confidenza ed esperienza con le esposizioni al freddo, oppure per chi è abituato a mettere la mente alla prova, può vivere il metodo immergendosi in specchi d'acqua naturali, partecipando ad escursioni invernali in costume da bagno, scoprendo nuove tecniche e approfondimenti.
     

  • Corsi personalizzati: A partire da 7 partecipanti è possibile accordarsi per l'organizzazione di workshop e corsi personalizzati.
     

  • Corsi di più giorni: Possono essere organizzati workshop e corsi su più giorni, per offrire l'esperienza wim hof in modo più approfondito e immersivo.

Requisiti per Partecipare

  • Maggiore età (18+), da 16 a 18 anni si necessita la firma di un/a rappresentante legale

  • In buona salute​ e senza controindicazioni

  • ​Firma di una liberatoria di responsabilità

  • Voglia di un esperienza attraverso i vostri limiti

Workschop del metodo wim hof ticino.jpeg
1631612733196_edited.jpg
20220102_172755_edited.jpg

Attività

  • Teoria del metodo: Vengono trattati i pilastri del metodo, la fisiologia della respirazione del freddo e dell'impostazione mentale, chi è Wim Hof e come è nato il metodo, alcune novità e scoperte scientifiche.

  • Esposizione al freddo: L'esposizione al freddo può essere eseguita tramite bagni freddi nei bidoni, negli specchi naturali d'acqua come laghi fiumi e laghetti alpini, oppure a diretto contatto con la neve o l'aria fredda, come durante un escursione in stile Wim Hof. 
     

  • Respirazione: Durante il corso verrete guidati in una respirazione guidata, che consiste in un alternarsi di stati iperventilatorio controllato e quello di apnea, che contribuisce all'attivazione del sistema nervoso autonomo, preparando di conseguenza il corpo e la mente a sostenere il discomfort e le avversità.
     

  • Attività ludiche e spuntini: Durante il corso vengono proposti giochi di gruppo, momenti di condivisione, spuntini, esperimenti sensoriali,.. 

I corsi del metodo Wim Hof comprendono sempre tutti e tre i pilastri che lo compongono, e questi workshop vengono venduti sul sito ufficiale.



È possibile, attraverso una presa di contatto, l'organizzazione di solo parti delle componenti del metodo Wim Hof, come una sessione di respirazione guidata, oppure un'esposizione al freddo.

bottom of page