

Cosa è il metodo Wim Hof?
Il metodo Wim Hof è un modo per entrare in contatto con la nascosta forza del freddo e dell’ossigeno; due risorse naturali con cui eravamo confrontati ogni giorno nel corso della nostra evoluzione, ma che i comfort della società moderna ci hanno fatto quasi dimenticare.
Con il WHM puoi sbloccare il potenziale dentro di te, e aprire le porte ad una moltitudine di benefici. È stato sviluppato da Wim Hof, noto come "Iceman", uomo di ghiaccio, e il suo metodo si compone di 3 pilastri:
​
-
Tecniche di respirazione: Comprendono esercizi di respirazione specifici che preparano il corpo e la sua fisiologia allo sforzo, allo stress e migliora la perfomance, inducendo uno stato di rilassamento profondo.
-
Esposizione al freddo: Consiste nell'abituarsi gradualmente a temperature fredde, attraverso bagni ghiacciati o docce fredde, per migliorare il fisico e la mente.
-
Meditazione e mindfulness: Pratiche che promuovono il benessere mentale e la concentrazione, aiutando a gestire lo stress, migliorare la resilienza, affrontare le sfide e paure.
​







Il metodo è composto da tre pilastri
Esposizione al freddo

Respirazione

Mentalità e concentrazione

-
La concentrazione e la meditazione sono essenziali per realizzare obiettivi.
​
-
Il metodo insegna a costruire e mantenere una mentalità forte e positiva. Accogliere questo tipo di mindset permette di essere in grado di gestire in modo più efficace ogni tipo di avversità e sfida che incontriamo sul cammino della nostra vita.
​
-
Vogliamo imparare a usare la mente a nostro vantaggio, anche se tante volte è la mente ad avere il controllo su di noi, soprattutto prima di un compito o di una situazione difficile.
​​
-
Lavoriamo sui nostri pensieri e credenze, in quanto innescano emozioni a livello fisico (chimico) che infine influenzano il nostro comportamento di tutti i giorni.​​
​
-
“La nostra vita è la creazione della nostra mente.” La realtà non è assoluta, la costruiamo in base alle nostre esperienze passate. Siamo noi a creare la percezione di noi stessi, compresi pregi e difetti, desideri e aspettative, e per la maggior parte del tempo crediamo di essere coscienti di chi siamo e di cosa siamo in grado di fare, ma indovina, sei capace di fare molto di più, di essere molto di più. Abbiamo tutti il potenziale di essere in salute, forti, e felici.

-
Il freddo attiva il sistema nervoso autonomo.
​
-
È uno stressore fisico e mentale che, per mezzo della calma e del focus mentale insegna a diventare più resilienti in circostanze di stress e dolore e permette il rilascio di sostanze correlate al benessere psicofisico.
​
-
È lo strumento perfetto per portarci nel qui ed ora, in quanto zittisce la “monkey mind”. ovvero mette a tacere quella parte della mente che continua a preoccuparsi costantemente delle circostanze della vita.
​
-
Il freddo svolge il ruolo di palestra mentale per sentirsi a proprio agio nelle situazioni di discomfort. Questo è un importante passo per cambiare la nostra risposta di fronte allo stress. Attraverso il freddo si impara a gestire le sfide che la vita pone d'innanzi al nostro cammino.
-
Le tecniche di respirazione Wim Hof permettono di influenzare e attivare il sistema nervoso autonomo.
​
-
Attraverso la respirazione Wim Hof è possibile eccitare il sistema nervoso autonomo (simpatico) così come rilassarlo (parasimpatico) e grazie a questa tecnica è possibile influenzare la chimica della nostra fisiologia preparandoci alle avversità.​
​
-
Le tecniche di respirazione Wim Hof comprendono fasi di iperventilazione e fasi di apnea, creando momentanei stati di ipossia che permettono di stimolare l'asse adrenergico.



